Cimice asiatica - Halyomorpha halys
06/12/2019
Origine e danni
Bactrocera dorsalis - mosca orientale della frutta
02/01/2019
Una mosca della frutta invasiva è stata recentemente segnalata in Campania: il tefritide Bactrocera dorsalis (Hendel). L’insetto, originario dell’Asia tropicale e internazionalmente conosciuto come “mosca orientale della frutta”, è stato intercettato in due frutteti nelle province di Napoli e Salerno. Il ritrovamento è avvenuto grazie ad un adeguato piano di monitoraggio, iniziato nella primavera del 2018 e condotto attraverso l’impiego di specifiche trappole caricate con una sostanza attrattiva per la cattura dei maschi, posizionate in frutteti selezionati e distribuiti in tutte le province della Campania.
Lema bilineata (Germar)
19/02/2018
Lema bilineata (Germar) - Crisomelide sudamericano del tabacco
Albo
19/03/2021
Albo delle strutture e degli operatori abilitati all’attività di controllo delle macchine irroratrici
Controllo dell'efficienza delle macchine irroratrici
20/02/2018
La direttiva sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari 2009/128/CE ha adottato misure per la riduzione dei rischi legati all'utilizzo dei prodotti fitosanitari, al fine di salvaguardare la salute degli operatori, dei cittadini e dell'ambiente.
Documentazione
20/02/2018
Decreto n. 5 del 28 giugno 2017
26/01/2024
Centro agrometeorologico regionale
Il Centro Agrometeorologico Regionale, istituito con Legge Regionale n.7/85, afferisce alla UOD 500721 - Ufficio Centrale Fitosanitario della Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali. E’ costituito dalla centrale di acquisizione e gestione dati e dalle stazioni della rete agrometeorologica regionale.

Stazioni Meteo 2018

Pubblicate le "Norme tecniche per la difesa fitosanitaria ed il diserbo integrato delle colture" - anno 2025
11/04/2025
Si informa che con DRD n. 35 del 27/03/2025, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 21 del 07/04/2025, sono state approvate le "Norme Tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture" valide per l'anno 2025.
Bollettino catture Cimice asiatica
07/06/2024
Monitoraggio e sistema di allerta per il contrasto alla cimice asiatica
07/06/2024
E’ ripartito in Campania il monitoraggio di Halyomorpha halys che, seppur in continuità con quanto realizzato nel periodo 2020-2023, è stato ulteriormente ampliato e diversificato per rispondere alle richieste degli operatori agricoli che negli ultimi anni stanno affrontando la crescente diffusione del fitofago e dei conseguenti danni alle colture. Oltre al prosieguo dell’attività nei circa 90 siti di osservazione della Rete di monitoraggio attivata per la valutazione della dinamica della popolazione di cimice asiatica nel territorio regionale, è stata istituita da quest’anno una rete “rafforzata” di 29 siti dove sono installati altri due tipi di trappole caratterizzati da una maggiore efficacia di cattura. L’utilizzo complementare delle diverse tipologie di cattura ha l’obiettivo di sviluppare un sistema di allerta, attraverso la pubblicazione periodica di bollettini contenenti i dati del monitoraggio per aree geografiche omogenee, fornendo…
novembre 2024 - bollettino mensile
15/11/2024
Cilento Sud
novembre 2024 - bollettino mensile
15/11/2024
Agro aversano
novembre 2024 - bollettino mensile
15/11/2024
Benevento
Bollettini 16 aprile 2025
18/04/2025
AREALI
Bollettini 9 aprile 2025
11/04/2025
AREALI
Bollettini 2 aprile 2025
04/04/2025
AREALI